Assicurazioni auto storiche e auto d'epoca
Per chi ha la necessità di assicurare le proprie auto storiche o d'epoca, abbiamo soluzioni personalizzate e su misura per trovare la migliore assicurazione al prezzo più conveniente.
Le assicurazioni per auto storiche o d'epoca hanno vincoli e regole specifiche, da dover rispettare, per poter usufruire delle agevolazioni economiche previste.
Scegliere la giusta copertura può risultare complesso se non si conoscono quali sono le condizioni e le opportunità del mercato.
Le singole compagnie possono imporre dei limiti di copertura per propria regolamentazione, per questo è sempre bene confrontare più proposte e più opzioni per trovare l'assicurazione per auto storica o d'epoca più adatta, ma bisogna sapere quali sono gli elementi a cui fare attenzione.
Noi di CIS Broker ti aiutiamo non sprecare denaro in coperture inutili:
- analizziamo la tua situazione;
- verifichiamo le proposte del mercato;
- eliminiamo ciò che non serve;
- creiamo uno o più profili con le soluzioni assicurative più adatte per le tue reali esigenze.
La nostra esperienza nel campo ci permette di trovare la giusta combinazione tra tutti gli elementi dell'assicurazione, sia in termini di coperture sia per quanto riguarda l'aspetto economico, in linea con le tue richieste, esigenze e disponibilità.
Differenza tra auto storiche e d'epoca
Le auto d'epoca e quelle di interesse storico non sono la stessa cosa.
L'art. 60 del Codice della Strada definisce che le auto d'epoca non possono circolare liberamente per le nostre strade, in quanto cancellate dal PRA, ma possono farlo solo in occasione di eventi dedicati, hanno quindi bisogno di una copertura assicurativa specifica.
Le auto di interesse storico invece sono vetture che hanno almeno 20 anni di età e che sono iscritte ai registri specifici, la cui identificazione sia stata effettuata da un tecnico della Motorizzazione Civile.
Anche per le auto storiche l'assicurazione ha caratteristiche specifiche.
Questa differenza ha peso anche nella definizione della corretta assicurazione da sottoscrivere.
Attestato di datazione e storicità
Prima di sottoscrivere una qualsiasi assicurazione per auto storiche o d'epoca è sempre necessario comprovare la storicità del veicolo.
Si può fare attraverso l'“Attestato di datazione e storicità” che contiene tutte le informazioni riguardanti l'anno di costruzione, non di immatricolazione e l'iscrizione ai previsti registri storici.
L'iscrizione all'ASI (Automotoclub Storico Italiano) non è obbligatoria, ma può risultare fondamentale per poter assicurare la propria auto.
Assicurazioni auto d'epoca e storiche, quanto costano?
Queste tipologie di auto prevedono vantaggi e agevolazioni per la sottoscrizione della copertura assicurativa.
Ti farà piacere sapere che di norma le assicurazioni per questi veicoli hanno costi inferiori rispetto alle "classiche" RC auto.
Se possiedi più auto storiche o d'epoca puoi anche usufruire delle assicurazioni cumulative, che permettono di ottimizzare coperture e costi su tutto il parco dei tuoi veicoli.
Quanto costa assicurare un'auto di interesse storico?
Assicurare un’auto storica è un processo del tutto simile alla stipula di una qualsiasi assicurazione RC auto tradizionale, ci sono però dei fattori che determinano le differenze di costo tra le polizze, i principali sono questi elencati di seguito:
- Provincia di residenza.
- Compagnia assicuratrice.
- Cilindrata del veicolo.
- Eventuali garanzie accessorie.
Ci sono, però, alcuni limiti rispetto alle RC auto standard.
L’età minima dell’assicurato viene solitamente alzata a 23 anni e non è previsto il Bonus Malus: viene considerata un’unica classe di rischio.
Per poter stipulare una un'assicurazione viene richiesto il certificato di rilevanza storica rilasciato dall’ASI previa iscrizione o una certificazione delle caratteristiche dell’auto.
L’auto inoltre deve essere in condizione di circolare, quindi in regola con quanto previsto dal Codice della Strada.
Quanto costa assicurare un'auto d’epoca?
Assicurare un’auto d’epoca potrebbe, in proporzione, costare di più rispetto ad assicurare un’auto storica, in quanto la loro circolazione è limitata alla partecipazione ad eventi autorizzati, quindi le condizioni di polizza vengono concordate diversamente.
Ad esempio, la copertura potrebbe essere accordata solo in caso alla guida ci sia il proprietario/assicurato, o stabilire dei limiti di velocità da rispettare o ancora dei percorsi prestabiliti e considerati più sicuri per raggiungere il luogo della manifestazione.
Per poter sottoscrivere un'assicurazione è necessario avere i seguenti requisiti:
- Certificare l'identità del veicolo, attraverso l'ASI o certificazione di datazione storica.
- Iscrizione dell’auto a un Club.
- Età minima di 23 anni compiuti per il proprietario.
Assicurazione auto storica e d'epoca, il "metodo CIS Broker":
- Andiamo alla ricerca delle migliori RCA obbligatorie per la copertura dei danni verso terzi.
- Non esistendo il BONUS MALUS, ma una classe fissa di merito, per questo valutiamo le diverse proposte e coperture più adatte al veicolo e all'uso dello stesso.
- Valutiamo la possibilità di guida libera ovvero la copertura che copre tutti i possibili "piloti" e guidatori.
- Verifichiamo l'iscrizione certificata all'ASI o registro equivalente.
- Diamo la possibilità di avere la copertura per uno o più veicoli con possibilità di tariffe ridotte.
- Valutiamo la possibilità di integrare assistenza stradale e garanzia di tutela legale.
- Verifichiamo le condizioni economiche per le polizze "All Risk" di copertura completa.
Le nostre soluzioni assicurative non sono preconfezionate, ma sono studiate e personalizzate operando sul mercato alla ricerca delle migliori opportunità per la tutela del veicolo, dei conducenti e di tutte le parti in causa, sia durante le manifestazioni sia durante il trasporto o il trasferimento delle auto su strada.
L'assicurazione per auto d'epoca o di interesse storico può essere personalizzata aggiungendo specifiche garanzie.
- Incendio e Furto.
- Eventi atmosferici.
- Tutela legale.
- Infortuni del conducente e dei passeggeri.
- Assicurazioni temporanee per periodi limitati.
Come puoi ben capire, le tutele assicurative sono differenti perché differenti sono gli ambiti di utilizzo dell'auto, per questo è molto importante conoscere il mercato, le normarive e tutti gli aspetti tecnici per non sbagliare nella scelta.
Con il nostro lavoro andiamo a trovare sul mercato assicurativo le migliori possibilità ed opzioni, sia in termini di copertura e tutela, sia per quanto riguarda i valori economici, tutto ciò per proporre delle assicurazioni complete ai nostri clienti, senza opzioni inutili e costose.
Il valore dei veicoli storici e d'epoca è spesso inestimabile dal punto di vista economico, ma sempre più spesso anche affettivo ed è molto importante trovare la polizza giusta per le tue necessità.
Il nostro compito, come intermediario assicurativo, è quello di trovare la soluzione più adatta con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Contattaci per un preventivo
Per avere maggiori dettagli sulle possibilità che offriamo ai nostri clienti per assicurare le auto d'epoca o di interesse storico, unitamente alle condizioni delle polizza, ti invitiamo a contattare i nostri uffici, saremo lieti di aiutarti a trovare la polizza assicurativa adatta per il tuo veicolo.